Compliance / Qualità
La Globalfer, qualificata da R.F.I. quale impresa appaltatrice per attività di Armamento Ferroviario ha adottato il Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001,certificata da APAVE Certification con numero di CERTIFICATO N° SC 12-3221 per le seguenti attività:
Progettazione, costruzione e manutenzione di armamento ferroviario con opere civili e stradali connesse in superficie e nel sottosuolo e forniture dei relativi componenti.
L’adozione del Sistema di Gestione Qualità, sin dal 1997, garantisce un elevato grado di controllo delle dinamiche operative aziendali oltre ad un elevato livello di soddisfazione dei propri committenti.
Nel 2012, si è provveduto all’implementazione del Sistema di Gestione Ambientale conforme alla ISO 14001 EUCI-EUROPEAN CERTIFICATION INSTITUTE N°GLOB2442E1801 e del Sistema di Gestione della Sicurezza conforme alla ISO 45001 entrambi certificati da EUCI-EUROPEAN CERTIFICATION INSTITUTE N°GLOB2442H802.
La decisione di adattare e mantenere attivi Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza è la concretizzazione di quanto proclamato nel documento di “Politica Aziendale” volta sia alla soddisfazione dei bisogni dei clienti che all’esigenza di salvaguardare gli aspetti etici della gestione d’impresa .
Globalfer ha ottenuto l’Attestazione SOA rilasciato dal CQOP SOA per la partecipazione ad appalti pubblici per importi illimitati, ed è inoltre qualificata RFI per le categorie LAR 001, LAR 002 e LAR 003 per importi illimitati.
L’Attestazione SOA in Italia non è soltanto un elemento fondamentale per la partecipazione agli appalti pubblici, ma garantisce anche i clienti circa il possesso, da parte dell’Azienda, delle necessarie competenze tecniche e finanziarie per l’esecuzione dei lavori.
Da oltre un lustro Globalfer S.p.A. è valutata con frequenza annuale da EcoVadis, agenzia internazionale di rating delle performance nella catena delle forniture in termini di eco-sostenibilità, incaricata da R.F.I. di monitorare e valutare tutti i propri fornitori in merito alle pratiche ambientali e sociali.
Nel 2022 l’organizzazione ha fatto un ulteriore definitivo passo volto alla compliance per assicurare il rispetto di tutte le disposizioni impartite dal legislatore, dalle autorità di settore nonché delle regolamentazioni interne, dotandosi di un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo conforme al D.Lgs 231/2001 (MOGC 231) e applicando un proprio Codice Etico che regolamenta le modalità di tenuta dei rapporti con i propri clienti, partner e fornitori.
La Globalfer Spa, consapevole dell’importanza di gestire in modo etico e socialmente responsabile del proprio business, ha deciso di adottare un Sistema di Gestione dell’Etica Aziendale conforme alla norma internazionale SA8000 definendo una politica che parte dalla volontà di gestire in maniera efficace le problematiche che direttamente si riversano nel contesto sociale ed etico dell’impresa e del contesto culturale e sociale nel quale essa è inserita.
Sono stati definiti i valori etici che ispirano la gestione dell’impresa con la promessa di individuare un sistema in grado di rilevare ed evidenziare i Risultati Etico e Sociali conseguiti e riportarli alla comunità di Stakeholders.
Inoltre ha scelto di garantire all’interno del proprio ambito operativo il rispetto dei principi di Diversità e Inclusione per tutti gli attori coinvolti promuovendo un ambiente di lavoro senza disuguaglianze, implementando un Sistema di Gestione che garantisca tali principi conformemente alla norma ISO 30415.